Giornata Mondiale della Salute Mentale

10 Ott 2024

Tavole rotonde, incontri con le Istituzioni e agorà pubbliche con la cittadinanza: sono diverse le iniziative a cui la nostra Cooperativa Sociale ha preso parte oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale.

Tra queste, l’evento a Roma promosso dal Servizio Tutela Salute Mentale e Riabilitazione dell’Età Evolutiva della ASL Roma 1, focalizzato sulla neuropsichiatria infantile, e quello organizzato dalla ASP di Enna a Nicosia, con dibattiti e attività laboratoriali.

La Giornata Mondiale della Salute Mentale, che si celebra ogni anno il 10 ottobre, è l’occasione per ribadire a gran voce la necessità di porre il tema del benessere mentale al centro del dibattito pubblico e politico: dalla prevenzione del disagio alla creazione e al sostegno di reti di supporto, contrastando gli stigmi e i pregiudizi per costruire un ambiente sociale sempre più inclusivo ed accogliente.

Un impegno che come Nuova Sair ci vede in prima fila, al fianco delle istituzioni, in centri diurni, poli riabilitativi, nelle scuole e al domicilio.
Quest’anno, inoltre, ricorre l’anniversario del centenario della nascita di Franco Basaglia (11 marzo 1924), psichiatra e innovatore che ha dato il nome alla più importante riforma della psichiatria in Italia, portando alla chiusura dei manicomi e a un nuovo approccio nella cura della malattia mentale.

E allora, facciamo nostre le sue parole:
“La follia è una condizione umana. In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione. Il problema è che la società, per dirsi civile, dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia.”
Franco Basaglia

Babbo Natale avvistato al Polo Riabilitativo Nuova Sair

Tra i corridoi del Polo Riabilitativo sono stati avvistati un cappello rosso, una barba lunga e un sacco pieno di regali….ma si…è Babbo Natale in persona con il suo carico di doni per i nostri bambini! E tra sorrisi trepidanti e occhi increduli, ognuno ha ricevuto un...

Categorie